OPPO Pad e Watch

Arrivano Pad 4 Pro e Watch X2 Mini, i nuovi dispositivi di Oppo

Redazione Tech

Oppo amplia ulteriormente la sua offerta di prodotti, presentando insieme a Find X8 Ultra, X8s e X8s+ altri due interessanti dispositivi: il Pad 4 Pro e il Watch X2 Mini. Si tratta di un tablet di fascia elevata e di uno smartwatch dalle dimensioni contenute, entrambi capaci di attirare l’attenzione degli appassionati di innovazione mobile.

Al momento non è chiaro se verranno distribuiti al di fuori dei confini asiatici, ma gli osservatori del settore guardano con curiosità a queste novità, poiché potrebbero costituire un valore aggiunto per chi desidera performance notevoli e design curato.

La presentazione dei nuovi prodotti

La proposta di Oppo si caratterizza per la volontà di coprire segmenti differenziati, offrendo terminali potenti, ma anche varianti più essenziali. In questo scenario, Pad 4 Pro si colloca come tablet di alto livello, concepito per chi cerca uno schermo di dimensioni generose e un chip di ultimissima generazione. Watch X2 Mini, invece, rappresenta la versione più economica della serie X2, scelta consigliata a chi vuole uno smartwatch completo di sensori e connettività, senza però investire nella configurazione più avanzata.

Questi lanci seguono la scia di una strategia orientata a soddisfare esigenze diverse: c’è chi preferisce un dispositivo votato all’intrattenimento multimediale di qualità e chi necessita di un orologio intelligente pronto a monitorare attività sportive e salute. Le differenze tra i due prodotti, infatti, non risiedono solo nel form factor, ma nell’approccio che Oppo adotta per rispondere a gusti e budget eterogenei.

I dettagli principali sul tablet Pad 4 Pro

OPPO Pad 4 Pro

La novità più evidente del Pad 4 Pro risiede nel pannello: 13,2 pollici di diagonale, risoluzione di 3.392×2.400 pixel, frequenza di aggiornamento fissata a 145 Hz e luminosità di picco che può raggiungere i 900 nit. Questo schermo supporta Dolby Vision, rendendo l’esperienza visiva interessante per app, film e videogiochi. Sotto la scocca troviamo il chipset Snapdragon 8 Elite, garanzia di reattività elevata, affiancato da quantitativi variabili di RAM LPDDR5X (8, 12 o 16 GB) e opzioni di archiviazione su UFS 4.0 (256 o 512 GB).

Non mancano componenti essenziali come fotocamera posteriore da 13 megapixel, anteriore da 8 megapixel e ben otto altoparlanti per un audio coinvolgente. Sul fronte connettività spiccano Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, Galileo e supporto alla rete 5G. Il dispositivo utilizza una porta USB Type-C e adotta una batteria da 12.140 mAh con ricarica rapida a 67 Watt. Il sistema operativo è ColorOS 15, basato sulla piattaforma Android 15, una combinazione che mira a offrire fluidità e ampia compatibilità con le applicazioni presenti sul mercato. Secondo le informazioni fornite, la disponibilità è fissata a partire dal 16 aprile.

Watch X2 Mini, l’opzione più accessibile

OPPO Watch X2 Mini

Accanto al tablet fa la sua comparsa il Watch X2 Mini, che riduce le dimensioni e conserva molte funzionalità interessanti. Lo schermo AMOLED misura 1,32 pollici e presenta una definizione di 466×466 pixel, insieme a una luminosità massima che tocca i 1.000 nit. Il display always-on garantisce una visualizzazione immediata di orario e notifiche, mentre la struttura possiede le certificazioni 5ATM e IP68, un buon indizio di resistenza ad acqua e polvere.

Internamente alloggiano i processori Snapdragon W5 e BES2800BP, con 2 GB di RAM e 32 GB di spazio per i dati, affiancati da 4 GB su eMMC dedicati all’RTOS. La localizzazione geografica si basa sui chip GPS e Galileo; inoltre, l’orologio integra NFC, eSIM, Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.2.

Tra i sensori spiccano bussola, accelerometro, giroscopio, barometro, luce ambientale e cardiofrequenzimetro, tutti strumenti utili per misurare parametri legati alla salute e allo sport. Sono riconosciuti più di 100 tipi di attività fisica, grazie al sistema operativo ColorOS Watch 7.0, pensato per offrire praticità d’uso e personalizzazione delle funzioni. La commercializzazione di questo dispositivo inizia anch’essa il 16 aprile.

Data di uscita, prezzi e disponibilità

Con Pad 4 Pro e Watch X2 Mini, Oppo dimostra la volontà di presidiare settori diversi, proponendo da un lato un tablet per utilizzi professionali o di intrattenimento intensivo, e dall’altro uno smartwatch agile e versatile. Sebbene non sia ancora confermata una futura espansione verso il mercato europeo, chi segue con interesse le nuove uscite del marchio spera di vedere presto questi due prodotti in catalogo.

Nel frattempo, le date di lancio sono stabilite per il territorio asiatico, lasciando aperta la possibilità che la distribuzione si estenda ad altri Paesi in un secondo momento. Chi desidera un tablet da 13,2 pollici con caratteristiche di fascia alta o un orologio intelligente focalizzato su completezza e prezzo più contenuto, troverà in queste soluzioni un motivo per rimanere aggiornato sulle prossime mosse di Oppo.

Condividi l'articolo